Architetto e manager, Vincenzo Falcone, classe 1986, ha una laurea specialistica in retail design. A 19 anni, intraprende una carriera da modello, prima ancora di iscriversi all’università, con una visione cosmopolita che lo porta a vivere tra Milano, Madrid, Barcellona, Miami e New York.
Si laurea in “Architettura – Progettazione degli Interni e per l’Autonomia” con una tesi in “luxury retail design” all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, supportato dall’archivio dell’architetto Piero Castiglioni. Successivamente, collabora con l’architetto indiano Saket Sethi e con The Way Magazine durante la Milan Design Week 2019 per i contenuti della Tesla Design Lounge.
Vincenzo è un autentico “tessitore di culture” e un professionista ambizioso. Nel 2021, insieme ai suoi partner, fonda BE.ON DVYSION, uno studio associato di architettura e design. Da marzo 2022, collabora con il Ministero della Cultura – Direzione generale Musei, a progetti di valorizzazione di complessi architettonici lungo gli itinerari culturali italiani, portando anche la sua esperienza internazionale da camminatore.